Approfondimento tecnico a cura di Teknè Consulting estratto dal numero 9/2020 del Notiziario Motoristico dove viene descritta la procedura da seguire in caso sia necessario ripristinare il livello di cerina per un funzionamento ottimale del FAP per le vetture del...
I turbocompressori 753420-5005S e 49173-07506, solitamente applicati ai motori PSA 1.6 HDi, necessitano di particolari accortezze al fine di effettuare una sostituzione efficace dell’apparato e non incorrere in rotture precoci. In questo Video tutorial a cura della...
Il Filtro Antiparticolato (abbreviato in FAP o DPF) è un componente fondamentale degli autoveicoli per abbattere le emissioni inquinanti da polveri sottili. E’ presente su alcuni modelli Euro 4 ed è diventato di fatto obbligatorio con i sistemi Euro 5. Nel corso...
E’ disponibile un attuatore elettronico per il turbo Mercedes? Questa è in genere la richiesta effettuata allorquando lo strumento diagnostico di un autoriparatore segnala un malfunzionamento all’attuatore del turbo. Tale richiesta risulta essere molto, ma...
La pompa Bosch CP4, una delle ultime produzioni della Bosch, vanta una vasta gamma di applicazioni tra cui Ford, Citroen, BMW, Peugeot, Fiat, Honda, Volkswagen, Kia, Hyundai. La pompa CP4 è progettata per raggiungere una pressione massima di 2700 bar. Tuttavia è...
La targhetta del turbocompressore, generalmente posta sul carter compressore, contiene le informazioni necessarie ad identificare correttamente un turbocompressore e i suoi ricambi. Analizziamo nello specifico le targhette dei turbocompressori più comuni:...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok